(da sinistra: il front-cover del cd Buon Viaggio; a destra: il retro-cover del cd dei nostri eroi;
sotto: una suggestiva immagine notturna della ferrovia Genova-Casella)
Mi sarebbe piaciuto presentare il gruppo «Terza Classe» raccontando la loro storia: avevo contattato (il mese scorso) uno dei componenti, Roberto Miglietta, la chitarra solista. Mi ha promesso, in effetti, che mi avrebbe dato tutte le notizie necessarie per raccontarvi i loro passi nell'ambiente: peró il buon Roby, è oberato dagli impegni, oltre che ad essere un grande amico e collega. Lavoro, famiglia e meritati riposi, hanno un grosso impatto nella sua vita; con un pó di pazienza sono sicuro che ci racconterá la bella, ma travagliata, storia dei Terza Classe.
Vi posso solo anticipare che i Terza Classe, oggi, si sono sciolti ed è un vero peccato: pensate che avevano piú di un piede per la loro presenza al Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Avró, comunque, il modo di raccontarvi tutto, ma col permesso di Roby Miglietta, vi faccio un bel regalo: ascoltate i 6 brani del loro (purtroppo) unico cd del 1997, intitolato BUON VIAGGIO, canzone che, oltretutto, dá il nome anche al loro ottimo lavoro.
Ascolta il Brano 1, BUON VIAGGIO; Terza Classe, (Giovanni Di Marco).
Ascolta il Brano 2, GUERNICA; Terza Classe, (Giovanni Di Marco).
Ascolta il Brano 3, GOOD NEWS; Terza Classe, (Giovanni Di Marco).
Ascolta il Brano 4, L'ULTIMA FUGA; Terza Classe, (Giovanni Di Marco).
Ascolta il Brano 5, ESSERE COME IL VENTO; Terza Classe, (Giovanni Di Marco).
Ascolta il Brano 6, DALL'ALTRA PARTE; Terza Classe, (Roberto Miglietta).
Il nuovo forum: COLLEZIONARE DISCHI SERIAMENTE (O NO)?, valutate i brani dei Terza Classe: esprimete le vostre preferenze.
© Paolo 01/06/2011.
4 Domande…
Vai alla Home Page di ESCC/79.
Vai alla Pagina Essere o Non Essere.
Vai alla Pagina le Nostre Recensioni.