Innanzitutto, grazie di cuore, per la bellissima recinzione (come direbbe un Johnny Palomba, di “dandiniana” memoria); sono proprio contento che la nostra Criatura piaccia anche ai non specialisti del genere.
Sí! Perchè, in genere e a parte qualche sant'uomo dalla mente aperta (Dani Lamberti, per esempio), “alcuni” cultori del genere, sono spesso chiusi (soprattutto a Genova, poi) in un atteggiamento oltranzista e ultraconservatore che, se il disco non ha quei determinati contenuti, o ricorda quei tali musicisti, è considerato merda rock (ehm…! Robaccia, forse è piú consono), da buttare nel cesso, (anche in questo caso, suona meglio water; o ancora vaso sanitario: concedetevi cinque minuti e andate su Wikipedia, alla voce water), oppure se è fruibile anche ai non addetti ai lavori, viene bollato come “scolastico”
...sic est!
Noi, a dire il vero, non lo abbiamo fatto pensando a queste cose, ma con l'entusiasmo ingenuo e un po' beota di chi ha in mano un giochino e ci si vuole divertire.
Siamo ancora ben lungi dal coprire anche solo parte delle spese che abbiamo sostenuto, ma ci piace l'idea che questa cosa ora c'è e ce la terremo cara cercando di suonarla piú possibile.
(a sinistra/sopra, una piccola immagine del Claque, Genova).
A tal proposito: suoneremo alla Claque, in vico San Donato 9 a Genova (il locale sotto il Teatro della Tosse), Sabato 26 Novembre, p.v.
Stiamo cominciando adesso ad organizzare l'evento: se avrai voglia di darci una mano nel pubblicizzarlo sul tuo sito te ne saremo veramente grati.
(La locandina promozionale dell'evento indicato).
Nel frattempo ti allego un po' di roba su di noi: noterai che, come succede sovente nei gruppi musicali, al contrabbasso Chicco ha ceduto il passo a Michele Marino, valentissimo strumentista in quel di Leivi che, oltre al suo entusiasmo, ha portato nel quartetto composizioni, a mio parere, originalissime che, in mancanza per ora di un'altra incisione (che ci sará, …! Oh, se ci sará!), saranno da noi suonate dal vivo (abbiamo materiale in sovrabbondanza per un altro disco).
Ti allego, infine, un trafiletto uscito sul giornale Alias, che per ora sono stati gli unici che ci hanno cag…, …, ri-ehm!, dedicato un po' di attenzione, ma abbiamo l'intenzione di continuare e perseverare nel rompere le balle in giro…, …, a buon intenditor, …!
Ancora un affettuoso grazie, Alessio! Ciao e te e a tutti i lettori!
È talmente carina e semplice la lettera dell'amico Alessio, che non ho resistito all'impulso, pubblicandola per esteso.
Ad essere sincero anche Andrea, il saxista della band, si è complimentato per la mia recensione sul loro lavoro, tanto che, alla nascita del fan club dedicato ai SundayJam@Robby's, saró colui in possesso della tessera nº 0000000000000000000001, …, …: ho esagerato? Mah! Sono talmente bravi che, …, …!
Accolgo l'invito di promuovere (per quanto in mio possesso) la loro prossima serata genovese: piú che volentieri li aiuto!
Credetemi: Partecipate in tanti e venite ad ascoltarli! La serata varrá qualsiasi Euro dobbiate sborsare!
Personalmente non me la perderó ma Sabato 26 Novembre, voi tutti cittadini genovesi e che abitate i dintorni del capoluogo ligure, regalatevi una sera di Musica Vera!
© Paolo, 03/XI/2011.
4 Domande…
Vai alla Home Page di ESCC/79.
Vai alla Pagina le Nostre Recensioni.
Vai alla Pagina SundayJam@Robbin's.
Vai alla Pagina il nuovo Brano.