…Scrivevo cuore con la Q,
quaderno con la C,
quand'ero piccolino cosí;
sui banchi della prima B,
con te mio dolce amor,
vorrei tornar per cantare ancor…
Quando lessi la prima volta le parole del secondo riquadro, qui sotto, …, …, …: insomma! SÍ, mi emozionai! Ci sopportiamo da tanti anni e siamo sposati da oltre un quarto di secolo: ne abbiamo viste e passate tante ma la Sciá è riuscita, ancora, a sorprendermi. Tutto questo è davvero BELLO: non ci sono altri aggettivi.
(a sinistra/alto, cover del 45, 24.000 Baci di Adriano Celentano; a destra/basso, cover del 33 Personalitá di Caterina Valente).
Per questo le frasi, di cui sopra, tratte dalla canzone AULÍ ULÉ, (Beretta - Leoni), di Adriano Celentano, Jolly, J 20127x45
del 1961 (praticamente, il brano B del piú conosciuto 24.000 Baci) sono le piú vicine alla nostra avventura a due…
…una storia che sfocia in…
«Nella mia vita la musica c'è sempre stata, anche se in modo diverso durante gli anni. Da bambina ricordo mio padre che ogni tanto tornava con un disco (acquistato da un suo carissimo amico che aveva il negozio). Allora le possibilitá erano poche, cosí papá comprava quasi sempre ristampe o raccolte, soprattutto di Sanremo.
Ricordo peró un disco “originale” al quale era particolarmente affezionato, un 33 giri di Caterina Valente. Era una cantante che a lui piaceva molto, ed era molto orgoglioso di quell'acquisto. Ora quel disco appartiene alla “vasta collezione“ di Paolo, mio marito.
Mio padre è stato una delle prime vittime di Paolo come “procacciatore di musica”. Dal giorno che ci siamo conosciuti (piú di trent'anni fa), Paolo ha fatto “man bassa” di dischi, cassette e tutto quello che è musica dai miei parenti ed amici (dopo essere naturalmente passato prima dai suoi!!!).
Scherzi a parte, la collezione che ora possiede è iniziata anche cosí.
Sí, perchè lui e la musica sono una cosa sola!!!!
Non ricordo un giorno della nostra vita assieme senza musica! In casa nostra c'è sempre una radio, un giradischi, un lettore cd in funzione. Per far capire quanto è grande la sua mania: quando aspettavo nostra figlia, Paolo, mi metteva le cuffie sulla pancia perchè come diceva lui «…nostro/a figlio/a (non sapevamo ancora se maschio o femmina) deve imparare fin d'ora quanto è bella la musica!!!». Sará stato il caso ma, effettivamente, Valentina ha ereditato dal papá questa passione. Anche a me la musica è sempre piaciuta, ma da quando conosco Paolo, ho imparato a viverla anch'io. Certo, non sono esperta come lui. A me basta ascoltare un brano che mi piace per essere soddisfatta. Paolo no! Lui in ogni nota trova quel qualcosa che rende il pezzo ancora piú bello!!!!!
Con infinita pazienza ha scovato interpreti e brani a tanti sconosciuti, versioni di canzoni famose diverse dall'originale, magari solo per un sottofondo strano o per qualche parola cambiata nel testo. Ma la cosa bella di tutto questo è che ha sempre voluto condividere questo suo “amore musicale” con gli altri, appassionati e non di questa, come la definisco io, “febbre con le note”.
Spero che questo sito da lui creato possa avvicinarlo ad altre persone, che vogliano e possano condividere con lui questo grande amore. Auguri a mio marito, che questo possa diventare UN GRANDE SITO MUSICALE».
© Anna, 25/05/2011.
4 Domande…
Vai alla Home Page di ESCC/79.
Vai alla Pagina le Nostre Recensioni.